Tutti i servizi -

Advertising Google ADS.

Sponsorizzare la propria attività su Google è un operazione sempre più comune ma, senza una strategia definita, il rischio è di ottenere tanti clic e pochi risultati concreti. Noi ci impegnamo ad ottimizzare costantemente le nostre campagne per raggiungere il miglior ritorno sull’investimento (ROI) possibile.

Se cerchi:

Obiettivi:

Scelta parole chiave

Selezioniamo con cura i termini che attirano utenti davvero interessati al tuo prodotto o servizio.

Annunci su misura

Testi concisi e accattivanti, pensati per emergere tra i competitor.

Test continui

Ottimizziamo le campagne in ogni momento, massimizzando ROI e abbassando il costo dei click.

Fasi di lavoro

Seguiamo un processo ben definito

01. Incontro iniziale con il cliente e raccolta informazioni
02. Definizione del budget e delle risorse
03. Ricerca delle parole chiave e creazione delle campagne
04. Ottimizzazione delle landing page
05. Monitoraggio e ottimizzazione continua
06. Reportistica e feedback al cliente
07. Revisione periodica della strategia

Servizi aggiuntivi

Cos’altro possiamo fare per te?

Scopri gli altri servizi che potrebbero fare al caso tuo.

Domande frequenti sui nostri servizi:

Con Google Ads puoi impostare diversi obiettivi per la tua campagna, come vendite, generazione di lead, traffico, brand awareness, considerazione del prodotto o promozione di app. Una volta lanciata la campagna, gli annunci partecipano a un’asta immediata. Google determina la posizione degli annunci in base a cinque fattori: offerta (importo massimo), qualità degli annunci e della landing page, soglie minime del ranking, contesto di ricerca (termine, dispositivo, posizione) e impatto delle estensioni (informazioni supplementari come numeri di telefono o link).

Rivolgersi a un consulente esperto Google Ads è fondamentale per creare annunci efficaci e di qualità.

Bisogna considerare principalmente tre fattori: il costo delle parole chiave selezionate (che varia in base alla loro popolarità e alla concorrenza tra gli inserzionisti), la durata della campagna e il costo medio per acquisire un cliente.
Per stimare il costo delle parole chiave, si utilizza lo strumento di ricerca parole chiave di Google. Questo strumento fornisce dati utili come la concorrenza per ogni parola chiave e il numero di ricerche mensili, aiutando a scegliere le parole chiave più adatte per la campagna.

Con le informazioni relative a questi tre fattori, e con l’assistenza di un consulente Google Ads, è possibile stimare il budget totale per la campagna. Dividendo tale budget per 30,4 (il numero medio di giorni in un mese, considerando i mesi di durata variabile), si ottiene il budget giornaliero da impostare.

Va tenuto presente che il budget giornaliero può variare del 20% in più rispetto alla stima iniziale, a causa delle oscillazioni nel traffico e nella concorrenza.

Il costo di una campagna dipende da diversi fattori. Oltre al budget destinato alla campagna pay-per-click, bisogna considerare anche il costo del consulente esperto che si occupa della creazione e gestione della campagna nel corso del tempo.

Stabilire un costo preciso è complicato e difficile da determinare senza prima aver effettuato un’analisi iniziale. Solo dopo questa analisi si potrà definire un budget adeguato per ogni singola campagna.

Al budget della campagna vanno aggiunti i costi di consulenza. Per garantire una campagna performante, è fondamentale rivolgersi a un consulente con esperienza.

No, e diffidiamo da chi lo fa. Per quanto competenti, anche noi siamo soggetti a fattori esterni che non possiamo controllare e che potrebbero influire negativamente sulle attività.

contattaci

Rimaniamo a disposizione per maggiori informazioni.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.






    seguici

    Seguici su Instagram e resta sempre aggiornato.